Nel mese di aprile, l'Europa accoglie la primavera caratterizzata da belle giornate in Francia e in tutta l'Europa meridionale, dove il clima è particolarmente dolce. La Grecia, l'Italia, la Spagna sono destinazioni da prediligere per la tua crociera nel mese di aprile.
Aprile rima con il ritorno della bella stagione nonostante la presenza di alcuni giorni di pioggia sul bacino del Mediterraneo. La primavera si installa tranquillamente nel nord-ovest della Spagna, sulla Costa Brava e verso Barcellona, porto in cui numerose navi fanno scalo. Nei due paesi, è frequente avere una temperatura tra i 17 e 23°C. Lungo le coste mediterranee, tirreniche ed adriatiche, l'Italia usufruisce di un clima molto soleggiato, soprattutto quando si scende verso Roma, in direzione di Napoli e delle isole (Sicilia, Sardegna) dove la temperatura di 25°C è naturale.
Una miriade di percorsi sono disponibili. Per una crociera in un'atmosfera tutta italiana, opta per un soggiorno di una settimana in partenza da Genova. Navigherai lungo le coste di Cagliari (Sardegna), Roma, Sicilia (Messina), Malta, Minorca (Baleari), Roma e Marsiglia, prima di ritornare in Liguria. La prima tappa sarà Cagliari, situata nel cuore delle sette colline del Golfo degli Angeli. I luoghi da vedere : l'Anfiteatro, la Grotta della Vipera, la Villa di Tigellio, senza dimenticare le torri pisane. Dopo, la nave ti porta a Roma, dove farai la scelta di visitare il Vaticano, o il centro città con le sue piazze e fontane molto affascinanti. Goditi le animazioni offerte a bordo della nave senza omettere di osservare l'orizzonte per scorgere il rilievo montuoso della Sardegna. La Valletta ti immergerà nell'ambiente lussuoso e caldo della capitale maltese. Quest'isola è molto ricca culturalmente. Anche se si guida a sinistra e conserva ancora alcuni codici britannici, La Valletta beneficia della temperatura ottimale del Sud, 19°C in aprile. Le sue aree pedonali bianche sono costellate di botteghe locali e boutique di lusso. Lo scalo a Mahon sarà memorabile perché la nave attracca nel secondo porto naturale del mondo. La capitale dell'isola di Minorca abbonda di case bianche tipiche delle Baleari, ma presenta anche un'architettura che ricorda l'ex-presenza britannica. Genova ti abbaglierà con i suoi numerosi palazzi e le logge gotiche che sono diventati ormai musei, bar e luoghi per gli eventi.
Per visitare le più belle attrazioni delle città, proponiamo questo itineraio: Genova - Roma - Palermo - Malta - Barcellona - Marsiglia - Genova. La capitale della Sicilia impressiona con il suo Duomo, il Palazzo dei Normanni e la celebre Cappella Palatina. Il vento primaverile di Palermo è più morbido di quello di Barcellona, metropoli simbolo della festa e della cultura. Aprile è il periodo perfetto per una passeggiata nel parco Güell, per ammirare le opere fiabesche e colorate dell'architetto catalano Gaudi.
Un'altro itinerario, piace anche ai crocieristi: Savona, Nizza, Barcellona, Valencia, Palma de Majorque, Palermo, Napoli, Savona. Capitale storica della seta, Valencia attira molti turisti nel mese di aprile grazie al suo affascinante mercato centrale e alle sue spiagge di sabbia bianca. Nelle Baleari, Palma ospita il Palazzo dell'Almudaina e la Plaza Mayor, due meraviglie architetturali. Le sue vie strette abbondano di ristoranti di pesci. Maiorca non finirà mai di sorprenderti.
In aprile ad Ibiza la stagione non è ancora iniziata, molti locali, bar e ristoranti sono ancora chiusi, ma si può visitare tranquillamente l'isola, e godersi le spiagge e il sole. Per bagnarsi in un mare gradevole, devi aspettare la fine di maggio. Idem per la Corsica, la Costa Azzurra e il Nord dell'Italia. Se è un po' complicato fare il bagno in aprile, il tempo rimane bello ed abbastanza soleggiato con temperature di 18°C. Come molte città del Nord del Mediterraneo, gli scali si concentreranno sul turismo piuttosto che sulle attività acquatiche.